Ho sempre pensato che gli ateniesi fossero dei rammolliti. A scuola la prof ci raccontava di come i crudeli spartani gettassero dalla rupe i bimbi nati deformi, e altre amenità varie sostanzialmente prive di fondamento, escogitate
ad hoc per far passare in secondo piano i meriti di una società che, con il suo sistema di diritti acquisiti sul campo (meritocrazia combinata a un esperimento di darwinismo bellico,
ante litteram 
), era molto più democratica di Atene, dove ognuno i suoi diritti poteva comprarseli con l'obolo...
La verità, come sempre, è che la storia la fanno i vincitori... ma alle Termopili pure la democratica (

) Atene dovette togliersi il cappello di fronte al valore degli storici rivali...
In quelle profondità della Storia, gli insegnamenti di Gandhi non erano nemmeno un'ombra vaga nell'Iperuranio platonico... Chiaramente, oggi non avrebbe alcun senso proporre una società come quella spartana. Ma in un'ipotetica situazione di emergenza planetaria, come insegnano Heinlein nella
Fanteria dello Spazio ma anche il sinistrissimo MacLeod ne
La Divisione Cassini, un modello di quel tipo potrebbe essere riesumato con un certo successo... IMHO, ovviamente...
Hasta la victoria siempre,
X