Beh il discorso dei prezzi è un po' complicato. E anche truffaldino ehhhehehe
Il prezzo non è casuale, ma è deciso in base a studi di mercato. E' quello che consente il maggior guadagno, in base al numero di vendite. Se aumenta il prezzo, viene venduto di meno, ma non così tanto di meno da ridurre il guadagno avuto con l'aumento del prezzo. Suppongo ci sia un prezzo di massimo guadagno.
Tu mi parli anche di libri. Ma questi appunto sono venduti, non trasmessi liberamente in forma mediatica come in un programma televisivo.
Ti do ragione sul ragionamento del sistema operativo. Se il sistema è soggetto ad attacchi, dovrebbe costare meno ed il firewall e l'antivirus dovrebbero essere gratuiti. Altrimenti è una presa in giro, perché devo pagare qualcosa che so a priori che mi darà grossi problemi?
Invece mi prendo un bel sistema open source, in licenza GPL, non devo pagare, ho gli stessi programmi, non ho problemi di virus e dagli attacchi posso difendermi facilmente.
Oggi giorno è anche facilissimo installarli ed usarli questi sistemi. Sono gestiti da una comunità che non ha fini di lucro, altrettanto valida di quella di casa microsoft, se non di più, solo più numerosa.
Io vedo che ogni giorno quando mi collego in rete qualcuno cerca di entrare malignamente nel mio pc. E' normale, capita a tutti i pc del mondo. Ma io uso linux, voi cosa usate?
