Ho installato Ubuntu.
Devo dire che un'installazione del genere, per un sistema operativo, non l'avevo ancora mai vista: semplice e veloce!
Il tipo di interfaccia grafica, poi, mi ricorda molto l'Amiga, e quindi mi sembra di essere ritornato a casa ai vecchi tempi ehehe
Vorrei che rispondeste a un paio di domande, se potete:
Linux, per la gestione dei file, è come windogs? Cioè, usa un file di registro?
Se in una macchina ho installato fresco fresco ubunto e ci copio i file di un'altro pc dove c'è la stessa installazione ma aggiornata, funziona? (proprio come Amiga insomma...)
Esiste qualche remota possibilità di usare programmi di windows? Tipo un emulatore windows su linux, per intenderci. Mi farebbe comodo, perché uso una decina di programmi tutti i giorni che difficilmente potrei sostituire velocemente su linux.
Dove scarico tonnellate di programmi per linux?
Bene, ora vado a nanna...
