Ecco, con il mio voto il giudizio ottimo ha raggiunto l'80%. Trovo che sia un lavoro che rasenta la perfezione, la cui risonanza sarà immensa.
Un caro saluto a tutti!
Antares666 ha scritto:Ecco, con il mio voto il giudizio ottimo ha raggiunto l'80%. Trovo che sia un lavoro che rasenta la perfezione, la cui risonanza sarà immensa.
Un caro saluto a tutti!
Deadtoday ha scritto:Qualità generale molto buona però, con racconti diversissimi tra loro e questo per me è sempre un pregio.
Deadtoday ha scritto:Aver avuto poi richieste di presentazione dalle librerie è senza dubbio una conferma.
Deadtoday ha scritto:Adesso però c'è da sbattersi per farla circolare quanto più possibile.
Merita una ristampa in futuro.
Deadtoday ha scritto:Comunque direi a questo punto di decidere se vogliamo organizzarci per la presentazione ad Arezzo l' 8 Giugno e poi proseguire il 9 al Cyborg Film Festival.
Per il Cyborg è tutto pronto, per la libreria EDISON c'è solo da dare la conferma e si parte.
vado?
X ha scritto:Deadtoday ha scritto:Comunque direi a questo punto di decidere se vogliamo organizzarci per la presentazione ad Arezzo l' 8 Giugno e poi proseguire il 9 al Cyborg Film Festival.
Per il Cyborg è tutto pronto, per la libreria EDISON c'è solo da dare la conferma e si parte.
vado?
Vai![]()
Grazie!
X
Deadtoday ha scritto:Nelle prossime ore Supernova express sarà in vetrina come libro della settimana...
Domenico Gallo (da Pulp Libri) ha scritto:Questa antologia di racconti di fantascienza italiani si presenta come il manifesto del Connettivismo, una tendenza letteraria definita da un gruppo di giovani scrittori italiani nati tra le maglie della Rete. Non è certo il primo movimento di scrittori di fantascienza che decide di stendere un manifesto (ricordiamo lo slancio teorico di Bruce Sterling quando il cyberpunk dilagò nel mondo come una moda effimera e chic) ma è insolito per l'Italia, dove questo genere ha sempre stentato a uscire dal triste ghetto della cerchia degli appassionati a tutti i costi per cercare un riconoscimento culturale. Per fortuna, dopo la frettolosa innovazione del cyberpunk non ci si stanca di riflettere sulla potenzialità della scrittura di fantascienza e della sua capacità di penare al futuro attraverso un'analisi critica del presente [...]
zoon ha scritto:sì, assolutamente grazie. insperata e benvenuta la sua critica
Torna a Libri, riviste, e-book
Visitano il forum: Nessuno e 0 ospiti