Evertrip ha scritto:Direi che finora andiamo forte, con idee ben coordinate. C'è da dire che se dobbiamo narrare di Garibaldi in una trama steam suggerirei una protesi gambale con impianto idraulico.
Geniale!

X
Evertrip ha scritto:Direi che finora andiamo forte, con idee ben coordinate. C'è da dire che se dobbiamo narrare di Garibaldi in una trama steam suggerirei una protesi gambale con impianto idraulico.
Darkyo ha scritto:Propongo di utilizzare come protagonista non Garibaldi ma una persona a lui vicina (un suo sottoposto, un soldato, Anita Garibaldi, ecc), e questo sia per nostra (mia) comodità (la biografia dell'eroe è molto complessa e gli strafalcioni sono facili a farsi) sia per poter meglio descrivere con la giusta dose di mistero e venerazione la sua figura.
Per quanto riguarda la storyline, ritengo che sia meglio concentrarci sulla Presa di Roma (magari solo un breve prologo sull'alleanza tra Napoleone e Garibaldi che citi il vero motivo della invasione, inutile impantanarsi nella politica), cerchiamo di approfondire le psicologie dei personaggi e l'evoluzione ucronica della storia, in particolare focalizziamoci sull'assedio e le scene di guerra (a tal proposito, mi candido per la scena nelle catacombe, l'unica via per raggiungere il cuore del Vaticano) e sul mistero della sindone (o quel che sarà) e far terminare con lo svelamento di questo il racconto: immagino un finale a sorpresa...già, ma che sorpresa
Darkyo ha scritto:Propongo di utilizzare come protagonista non Garibaldi ma una persona a lui vicina (un suo sottoposto, un soldato, Anita Garibaldi, ecc), e questo sia per nostra (mia) comodità (la biografia dell'eroe è molto complessa e gli strafalcioni sono facili a farsi) sia per poter meglio descrivere con la giusta dose di mistero e venerazione la sua figura.
Daryo ha scritto:Per quanto riguarda la storyline, ritengo che sia meglio concentrarci sulla Presa di Roma (magari solo un breve prologo sull'alleanza tra Napoleone e Garibaldi che citi il vero motivo della invasione, inutile impantanarsi nella politica), cerchiamo di approfondire le psicologie dei personaggi e l'evoluzione ucronica della storia, in particolare focalizziamoci sull'assedio e le scene di guerra
Daryo ha scritto:(a tal proposito, mi candido per la scena nelle catacombe, l'unica via per raggiungere il cuore del Vaticano) e sul mistero della sindone (o quel che sarà) e far terminare con lo svelamento di questo il racconto: immagino un finale a sorpresa...già, ma che sorpresa
dixit ha scritto:Scrivere un romanzo pseudo storico non credo sia banale.
Abate ha scritto:Un fungo atomico nella roma dell'870 mi sembra un po' forzata come visione.
zoon ha scritto:mi comincia a piacere la cosa. potrei farci entrare i grandi antichi, i nephilim, l'impero connettivo (di striscio) e quant'altro. potrei davvero inserire qualcosa in questa folle masnada connettiva e connettivista a vapore. tengo il posto, si sa mai.
LeoBulero ha scritto:un massacro inutile che si svolge sotto la luce del sole(o della luna? o ambedue) per un perfetto niente e per un interesse economico, soldi, pezzi di carta con disegni scadenti, in fondo il vero spirito della guerra.
X ha scritto:Daryo ha scritto:(a tal proposito, mi candido per la scena nelle catacombe, l'unica via per raggiungere il cuore del Vaticano) e sul mistero della sindone (o quel che sarà) e far terminare con lo svelamento di questo il racconto: immagino un finale a sorpresa...già, ma che sorpresa
Ottimo, come pure l'idea di concentrarsi sulla figura di Schliemann. Visto che anche Evertrip è d'accordo, potreste condividere insieme questo personaggio (specificando magari da qualche parte che se si trova a Roma mentre in realtà dovrebbe essere in Turchia a scavare sul sito dell'antica Troia, è perché le autorità ottomane lo hanno costretto con la forza ad abbandonare le sue ricerche e riparare in Italia).
Importante: non potrete collaborare al finale. Le ragioni sono semplici e sono due: 1. il finale dobbiamo concordarlo insieme tutti; 2. se decidete di seguire la vicenda della ricerca nelle catacombe, allora sarà necessario che uno se ne occupi subito dopo la presa di Roma
Darkyo ha scritto:Ragazzi, tra nephilim, sephirot e macchinazioni vaticane, non ho le idee molto chiare... Propongo quindi di tirare le somme su alcuni elementi che mi paiono condivisi.
Darkyo ha scritto:- Il racconto si svolge a Roma, durante l'assedio dell'esercito meccanizzato di Garibaldi e dei francesi. In verità il nostro eroe sta cercando l'ingresso alle Catacombe di Isse () per raggiungere il "segreto" del Vaticano. La vicenda, ammantata di mistero, viene però complicata dall'arrivo dei briganti: la battaglia, progettata da Napoleone III come un "tranquillo" e "cavalleresco" duello, un diversivo per il vero obiettivo, si trasforma in un sanguinoso menage a trois.
Darkyo ha scritto:I dubbi:
1) Perché Crocco invade Roma?
Darkyo ha scritto:2) Come fanno i briganti ad avere un esercito così ben fornito e dotato addirittura degli aerostati dei Montgolfier? Soluzione: un'alleanza con gli inglesi o con i prussiani...?!?
Darkyo ha scritto:3) Cosa nascondono i sotterranei del Vaticano (e quindi come finisce il racconto)?
Non mi sento di scartare l'idea della energia alternativa, quella elettrica o quella (pseudo)atomica: la nuclearizzazione di Roma come finale mi ispira ancora di più vista la citazione -inconsapevole da parte mia- ad un racconto-manifesto dello steampunk...
Darkyo ha scritto:Ad ogni modo, accogliendo le riserve, mi permetto di sostenere l'idea di evertrip con qualche variante: la sindone è una sorta di "manuale di istruzioni" alchemico per poter aprire la porta per un altro mondo. I nostri eroi attivano per sbaglio il congegno (il corpo meccanico di un Cristo elettrico) e finiscono catapultati in questo altrove... ad esempio il Marte in via di terraformazione di un universo parallelo (il nostro futuro) ove è in corso -anche qui!- una guerra: nell'epilogo, potremmo descrivere il nostro Garibaldi (magari affiancato da Crocco) guidare l'esercito di liberazione delle Valles Marineris contro il giogo disumano delle corporation terrestri!!! (è solo un'idea...)
Visitano il forum: Nessuno e 2 ospiti