
Nella serata di martedì 27 maggio sarà protagonista sul palco di Massenzio l’immaginario e il surreale con due massimi esponenti dei generi “cyberpunk” e “pulp”.
Con l’enorme successo letterario del suo primo romanzo Negromante (1984), WILLIAM GIBSON acquista la fama di leader del movimento Cyberpunk. I temi ricorrenti nei suoi romanzi sono le nuove tecnologie e le loro conseguenze funeste e imprevedibili per la società. La fuga nel mondo della realtà virtuale e il corpo umano che comincia a includere tecnologie meccaniche/cibernetiche. Due dei suoi romanzi sono stati trasformati in film: Johnny Mnemonic, nel 1995, con Keanu Reeves e Hotel New Rose nel 1998, con Christopher Walken, Willem Dafoe e Asia Argento. Tra il 1998 e il 2000 ha scritto due episodi della serie X-Files. Il suo ultimo romanzo Spook Country è stato pubblicato quest'anno in Italia da Mondadori.
Dal suo esordio nel 1980, il texano JOE R. LANSDALE ha pubblicato una ventina di romanzi, scritto più di duecento racconti e diverse sceneggiature per fumetti. Ad oggi è "l'autore underground di maggior successo al mondo" che vanta fan in ogni parte del globo ed è da alcuni considerato l'unico vero scrittore pulp oggi esistente. La sua peculiarità è quella di mischiare diversi generi, dal western all'horror, dal noir alla commedia, scrivendo una storia apparentemente lineare ma in cui inserisce con grande maestria elementi talmente assurdi e paradossali da trasformarla in un carosello di freak danzanti e rotolanti. Lo scorso marzo è uscito in Italia il romanzo Il carro magico (Fanucci 2008) ed è attualmente in uscita – a maggio – La morte ci sfida (Fanucci, 2008).
Ad accompagnare la serata le letture dell’attore Claudio Santamaria e la musica di Martux _ M aka Maurizio Martusciello.
Letterature. Festival Internazionale di Roma
Ufficio Stampa Zètema Progetto Cultura
Patrizia Morici
+39 06 82077371; +39 348 5486548
con Fabiana Magrì
+39 06 82077386; +39 340 4206813
salastampa@festivaldelleletterature.it
www.festivaldelleletterature.it