Ciao a tutti,
molti spunti interessanti e un bel mood organizzativo...
Io, quando è nata l'idea della "LustroCon", pensavo ad un evento che non fosse simile per caratteristiche alla nostra vecchia AstraCon di Villasanta, ovvero non un contenitore di elementi ed eventi tra loro non immediatamente accumunabili se non da un lontano "sentore" di sf (Dark Resurrection, Nathan Never, Syxty, ecc.), insomma non sulla falsa riga di Italcon di Fiuggi.
Io pensavo piuttosto ad un evento che ricordasse la nostra cara Nextcon, una vetrina sul Connettivismo, su ciò che abbiamo fatto, che stiamo facendo e che vogliamo fare, lasciandoci suggestionare da noi stessi e della "sensazione" Connettivismo. Quindi pensavo a presentazioni, reading, corti, mostra di artisti, ecc.
Saranno i nostri contenuti a fare la serata e, lo abbiamo visto a Futuri Connessi, i contenuti ci sono e sono in grado di reggere una seratona.
Si sono poi fatti nomi importanti e interessanti, nomi che però, a mio parare, non spostano il fulcro dell'evento che resta concentrato sul Connettivismo. Il gota della SF è un importante sponsor per il nostro lavoro ma non abbiamo più bisogno di certificazioni.. ci siamo guadagnati i gradi sul campo, ormai.
Troviamo la sala (Mario la settimana prossima quando vuoi ci sono per vedere la Ciccagna che mi sembra per capienza e costo la scelta migliore), raccogliamo i "mattoncini" dei contenuti (chi legge, chi performa, chi porta corti, ecc.) e poi invitiamo chi vogliamo al fine di razionalizzare tutto l'evento (un bel dibattito con lippi e altieri sul romanzo di francesco ci starebbe bene).
Insomma è il nostro compleanno.. che male c'è a organizzarci una festa?

Ciao
L.