Simulato in laboratorio il cervello di un topo.
http://www.repubblica.it/2007/02/sezion ... zione.html
zoon ha scritto:vero. è stato un esperimento abbastanza performante, ma non il massimo (parlo della realizzazione hardware del cervello umano). il software che c'hanno messo sopra, poi, è appena decente.
X ha scritto:
Software evolutivo. Resto convinto, per dirla con MacLeod, che la coscienza è una proprietà emergente della materia.
Logos ha scritto:A dirvi il vero io penso che l'autocoscienza (la coscienza di essere coscienti) sia solo un'anomalia bizzarra dell'evoluzione..
Logos ha scritto:D'altronde sembrerebbe inutile ai fini della mera sopravvivenza: mangiare e riprodursi sarebbe meglio garantito dalla semplice coscienza piacere/dolore (muovo al piacere della soddisfazione dei bisogni e rifuggo dal dolore).
Logos ha scritto:Sono attivato per una via trasversale (da Feyerabend passando per Horgan) sino agli studi di Tipler.. davvero un trip..Ma questo scienziato pazzo dove lo hanno preso?!!!
Antares666 ha scritto:Dal punto di vista ontologico, ciò è più soddisfacente che non pensare all'autocoscienza come semplice proprietà emergente della materia auto-organizzata.
Antares666 ha scritto:Secondo la mia teoria, l'autocoscienza è una proprietà che giunge da un universo nascosto e oscuro, fondamentalmente inconoscibile.
Antares666 ha scritto:Carissimo Logos,
a dire il vero combatto contro il Rasoio di Ockham da anni. Già mi sono imbattuto in questo nefasto strumento di paralogica durante i miei studi di archeolinguistica. Occorre fare alcune precisazioni.
Antares666 ha scritto:E' una tautologia, visto che in campo ontologico è molto difficile compiere misurazioni.
Antares666 ha scritto:Al principio Antropico Ultimo non credo neanch'io. L'Estinzione è possibile.
Il senso non sembra esistere perché questo luogo non è casa nostra, è un universo straniero, plasmato da forze che non hanno nulla a che vedere con la nostra natura interna. Siamo vittime di un gioco davvero molto brutto.
Visitano il forum: Nessuno e 4 ospiti