Mi sembra un feticismo della macchina eccessivo e senza sbocchi.
Non so sono diventato piuttosto critico verso l'arte moderna, complice Ghezzi con le sue teorie.
L'arte attuale offre opere splendide ma bisogna saper filtrare bene e, naturalmente, c'è una gorssa soggettività...
Vidi cose simili di un'autore itlaiano di cui ignoro il nome a Venezia.
E quelle mi colpirono moltissimo. Erano volti trasfigurati nel metallo di figure umanoidi, droidi in sedia a rotelle con volti orrendi, metalli arrugginiti che componevano creature tra lo splendido e l'orrendo.
Qua invece mi sembrano inzettoni meccanici con cui si può divertire un bambino più che opere d'arte...
Ma almeno sono automatizzati? o stanno fermi?
