7di9 ha scritto:Per l'introduzione, si potrebbe pensare a un nome straniero, magari a Ferlinghetti, che tra i beat mi sembra l'unico ancora in vita. Anche se non ho idea di come si potrebbe contattare.![]()
7di9 ha scritto:Dal punto di vista sostanziale, io opterei per un'antologia tematica, una specie di event sui generis. Gli argomenti sono tanti, e sceglierne uno in particolare (o una manciata tra loro connessi) sarebbe un metodo interessante per evidenziare due elementi: 1) la matrice del pensiero connettivista; 2) la diversità delle interpretazioni che ciascuno realizza del movimento.
7di9 ha scritto:Come titolo, non saprei, ma penso che si potrebbe giocare con termini che in qualche modo possano sintetizzare il pensiero connettivista: Marea Olonomica (o Maree, più semplicemente), Le Correnti Invisibili etc. etc. (ok, faccio schifo in quanto a creatore di titoli, pardon.).
Logos ha scritto:7di9 ha scritto:Per l'introduzione, si potrebbe pensare a un nome straniero, magari a Ferlinghetti, che tra i beat mi sembra l'unico ancora in vita. Anche se non ho idea di come si potrebbe contattare.![]()
Anche io pensavo ad un nome straniero ma Ferlinghetti mi sembra un po' superato.. ormai la beat (è mia opinione) ha fatto il suo tempo.. io preferirei o il grande Bonnefoy (aspettate e lo vedrete ritirare il Nobel) oppure (ed è il mio preferito in assoluto) il buon Mark Strand.. poeti contemporanei inseriti a pieno nella contemporaneità.. ovviamente resta il problema di come contattarli..
zoon ha scritto:nemmeno a dirlo, voglio starci in questa iniziativasempre se possibile...
X ha scritto:Ottimo! Trovo anch'io che sia una splendida iniziativa, da condurre senz'altro in porto. Le prime adesioni non sono mancate... Avanti così!
X ha scritto:PS: Versi simmonsiani? Alex, mi ricorderesti di quale lavoro si tratta? Ho provato a fare mente locale, ma non mi è sovvenuto nulla...
Ro ha scritto:C'è per caso dell'altro che mi è sfuggito?
Torna a Libri, riviste, e-book
Visitano il forum: Nessuno e 0 ospiti