come faceva notare Nimiel qualche giorno fa, quest'anno, ed in particolare il 22 dicembre, capitano i 5 anni dalla nascita del Connettivismo.
Cinque anni che, guarda caso, vedono un altro filotto di sorprese e di successi per il nostro Movimento: la splendida antologia AFO (ragazzi, altro che mirroshades!!!) e soprattutto un secondo Premio Urania (mi dicono che Altieri abbia detto: due connettivisti vincitori dell'Urania in tre anni, accidenti!!!) con l'ottimo Francesco Verso (che ribolle di idee e progetti come un pentolone di un qualche mago d'altri tempi).
Ma non è mica finita qui.. il Corto di Alberto Rizzi tratto dal racconto lo Specchio e la Pistola recentemente ridoppiato, l'antologia di Pykmill sul tema Fanta-Zen, i vari progetti ognuno di noi porta avanti individualmente..
Alle porte ci sono poi altre iniziative come la mia antologia poetica e tanto altro ancora..
Beh.. direi che allora il momento è davvero quello giusto per lanciarvi un'idea.. che ne dite di organizzare una bella...
NEXTCON 2009???
Dalla storica Nextcon di Vimercate del marzo del 2007 abbiamo sempre cercato occasioni per vederci (l'AstraCon 2008, Futuri Connessi a Febbrario e altre iniziative a Modena e Roma) ma quest'anno vorremmo organizzare qualcosa di grosso... c'è il lustro da festeggiare, il nuovo Premio Urania, le antologie.. ci siamo noi da festeggiare.
Il periodo sarà quello di Novembre perchè così sfruttiamo il fatto che ci sarà ancora nelle edicole il romanzo di Francesco (che uscirà sul numero di novembre di Urania), indicativamente uno degli ultimi sabati del mese..
Per poter realizzare questo evento senza impazzire vi chiederei però due cose...
1- Se vi viene in mente una bella location in una grossa città che si possa utilizzare per un giorno intero con costi umani (meglio se simil-gratis

Io mi sto attivando su Milano e su Bergamo.. il Polaresco di Futuri connessi non è male ma anche uno Spazio Oberdan avrebbe il suo dannato perchè..
2 - Visto che è la festa del Connettivismo è anche la festa dei Connettivisti e sarebbe bello che chiunque fosse presente (tutti, vero? ;P) potesse portare qualcosa di suo, essere perciò non solo spettatore ma anche partecipante (letture, corti, realizzazioni artistiche, performance, ecc.. qualunque cosa).
Una volta che abbiamo quelli che io chiamo i mattoncini di contenuto li assembliamo insieme per formare un tutto coerente ed accattivante..
Ah.. a Bergamo avevamo 100 spettatori..

Tenetemi pure come punto di riferimento per domande o proposte, io intanto chiederò una mano anche ad alcuni amici della Frogram (che nel frattempo si è sciolta...) che ci hanno aiutato un sacco per gli eventi precedenti..
Ok.. ho lanciato il thread.. ora sta a voi stupirmi con le vostre idee..

Un saluto a tutti!!!
Ciao
Logos