X ha scritto:In effetti, però, forse potrebbe avere senso aprire con AFO (17.30?), per proseguire poi con i 2 romanzi (18-20), poi cena (20-21), dibattito (21-22) e infine proiezione, reading e musica.
X
Mmmm..
In questo modo avremmo una sorta di dibattito ininterrotto dalle 17.30 alle 22 (noi abbiamo la sala dalle 19.00) su argomenti che sono comunque a tema unico e uno spettatore (anche se si tratta di libri diversi) temo alla fine di possa un po' stancare del modello pulpiteale che di solito hanno le presentazioni dei libri.
Potremmo fare così:
19.00 AFO (autori presenti: Antares, Io, Sandro, ecc., presentata da Altieri? Evangelisti?

)+ Aperitivo d'apertura
20.30 Premio Urania con dibattito esteso (Sosio, Lippi, Tonani che sono splendidi nomi, sono sempre però i soliti che si vedono a Milano..). Il successo del dibattito dell'AstraCon è che avevamo saputo raccogliere voci diverse e volti nuovi che si sono ben amalgamati.
22.30 Reading, corti, musica, etc (che in realtà sono: Sandro e Kremo (20/30 minuti ognuno?) e il mio corto da 5 minuti)
24.00 Beer.
Ciò che intendevo che manca una pluralità di proposte: il teatro di Evertrip per esempio, le letture a 3 di 7di9/Antares/Nimiel e qualche volto diverso del connettvismo, per non dar l'idea che siamo solo noi 4 o 5.
By the way.. l'importante ora è la scaletta così si comincia a comunicare.
Ao.
Alex