appoggio logos per il discorso paolo. mi pare che tra alex e giovanni stia uscendo fuori un quadro davvero programmatico buono.
a questo punto non ho capito se domenico partecipaerà cmq alla colletta, giusto per fare i conti in altro modo insomma...
Logos ha scritto:Tema del dibattito: sarebbe l'ideale trovare un aggancio che, partendo dal libro di Francesco, si possa estendere ad un tema più vasto. Francesco quale può essere secondo te questo tema?
L'idea di Giò delle nuove tecnologie non è male, si potrebbe declinare sull'uso quotidiano di esse nel prossimo futuro: una sorta di "Vita quotidiana nel 2030", raccontando, a partire dalle invenzioni della SF (e Connettivistiche), la vita dell'uomo dei prossimi anni. Tema che può essere connettivista se non cadiamo troppo nel tecnicismo e nell'evangelismo tecnologico ma riusciamo a mettere l'uomo a centro del tema, l'uomo che si trova a che fare con un futuro che tecnologicamente lo mette in discussione. Il Connettivismo dunque come indagine "emozionale" e "antropologia" dell'uomo quotidiano di domani.
Logos ha scritto:Sono stati proprio quegli incubi a creare un vero dibattito fatto di opinioni e punti di vista diversi. Altrimenti ce la saremmo cantata raccontandoci in parole diverse parole e pensieri che tutti già abbiamo.
X ha scritto:Sono assolutamente da evitare i tecnicismi, di qualunque natura. Una possibile intenzione sarebbe intavolare una discussione critica su come sta evolvendo la scrittura (di fantascienza e non solo) nell'era del web 2.0. Il discorso potrebbe ampliarsi in cerchi concentrici ad abbracciare il ruolo della tecnologia in rapporto alla fantascienza e all'uomo di domani, perché no. Ma né i connettivisti né gli scrittori di fantascienza fanno previsioni sul futuro. Anche quando c'è, l'estrapolazione serve per parlare del presente, qui e ora, sfruttando l'espediente retorico di una prospettiva a posteriori.
X ha scritto:Non eravamo io e te, insomma, a confrontare i nostri punti di vista praticamente antitetici. E ciò che mi persuade di quanto dicevo qui sopra è proprio la convinzione che, tanto se mi fossi trovato io quanto se ti fossi trovato tu a dover controbattere a quegli argomenti, praticamente sarebbero venute fuori le stesse obiezioni e le stesse argomentazioni. Per questo insisto tanto sull'accuratezza della scelta degli ospiti.
X
Logos ha scritto:Evertrip ha scritto: potrei provare a contribuire ugualmente.
Mi permetto di anticipare Sandro.. magari è meglio un tuo contributo operativo più che economico.. tipo grafica, design, ecc. ricordo il tuo ottimo lavoro per Futuri Connessi.
Che ne dite?
Alex
Evertrip ha scritto:potrei provare a contribuire ugualmente.
7di9 ha scritto:Evertrip ha scritto:potrei provare a contribuire ugualmente.
Ciao Ever. Se hai bisogno di una mano, io sono a disposizione. Sentiamoci via mail.
7
Logos ha scritto:Tuttavia mi piace sentire anche le opinioni di chi ha una visione più ottimistica (persino troppo) delle possibilità dell'uomo di migliorare se stesso.
Logos ha scritto:Per il tema del dibattito. Io personalmente non amo molto i dibattiti degli autori e lettori di sf che parlano di sf, ci vedo sempre una circolarità chiusa e un autoreferenzialità che poi porta alle lamentele sul fatto che la sf non riesce ad uscire dal proprio piccolo cerchio di lettori. Mi ricordo alcune belle lettere di Dick in tal senso..
Logos ha scritto:Io suggerivo il tema della vita quotidiana nel 2030 (hai ragione però.. perchè non già nel 2019..) per mostrare come l'inventiva della sf possa essere uno strumento utile, non tanto di previsione a là Nostradamus, quanto piuttosto di suggestione di paesaggi sociali, politici, culturali ed antropologici futuri che diventano poi naturalmente cartine di tornasole per osservare e approfondire i paesaggi attuali. Ti racconto un ipotetico futuro e nel farlo ti lascio fare tutti i confronti del caso con ciò che stai vivendo oggi.
Io non conosco Aldani (sai che sono un pessimo accumulatore di SF) ma effettivamente un tema cardine è che la SF nei paesi anglosassoni presenta autori meravigliosi da cui poter trarre suggestioni che in Italia stanno arrivando, un po' alla spicciolata ma arrivano.. le librerie di Belfast erano piene di meravigliosa sf.
Come moderatore pensavi sempre a Sosio?
Logos ha scritto:7di9 ha scritto:Evertrip ha scritto:potrei provare a contribuire ugualmente.
Ciao Ever. Se hai bisogno di una mano, io sono a disposizione. Sentiamoci via mail.
7
Viva la compagine Pugliese del Connettivismo!
Le truppe sono schierate...
Alex
Visitano il forum: Nessuno e 4 ospiti