hanno scritto:

Giovanni De Matteo

Nato a Policoro (MT) nel 1981, cresciuto tra Melfi (PZ) e Castelnuovo di Conza (SA), ha studiato a Roma e in Francia. Nel 2005 ha conseguito la laurea specialistica in Ingegneria Elettronica presso l’Università “La Sapienza” di Roma. Attualmente è impiegato in una società attiva nel settore delle fonti di energia rinnovabili.

Ha cominciato a dedicarsi alla scrittura a partire dal 2003. Nel 2005 ha vinto la seconda edizione del Premio Robot con il racconto Viaggio ai confini della notte, pubblicato sul numero 49 della rivista. Molti dei suoi racconti sono pubblicati in rete (sui siti Delos, Continuum e Next-Station.org) e in antologie cartacee: Lost Highway Motel (Cut-up Edizioni, 2005), Noir no War (Perrone Editore, 2005), Antologia del Fantastico Italiano Underground (Il Foglio Editore, 2006). In collaborazione con la Cagliostro E-Press di Giorgio Messina, è attualmente al lavoro su Pi-Quadro, una serie a fumetti in dieci episodi.

Nell’aprile del 2006 è uscito il suo libro d’esordio: Revenant – Storie di ritorni e di ritornanti (collana fantaNET, Ferrara Edizioni), un’antologia di racconti introdotta da Vittorio Catani e arrivata in finale al Premio Italia 2007.

Con la firma di X è tra i fondatori e curatori della rivista NeXT, organo di stampa del connettivismo. Con Umberto Pace gestisce il sito Next-Station. Collabora inoltre con la webzine Continuum ed è membro della redazione di Fantascienza.com, dove ha pubblicato circa 200 articoli tra aprile 2005 e marzo 2007. Su Delos tiene la rubrica Borderline, dedicata al profilo dei grandi autori che si sono mossi sulla linea di confine tra la fantascienza e il mainstream. Dal 2006 è Ministro dell’Entropia della Nazione Oscura KAOS-SF, presieduta da Lukha Kremo Baroncinij. Il suo blog personale è Uno strano attrattore.

Con Marco Zolin ha curato Supernova Express.

Supernova Express - Antologia manifesto del Connettivismo è una produzione next-station.org. Tutti i contenuti, ove non diversamente specificato, sono di proprietà dei rispettivi autori.