leggi l'inizio:

natura morta

introduzione di Giovanni De Matteo

Il cinema e la letteratura sono le due grandi passioni di Francesco Cortonesi, come si può intuire dalla scansione precisa, frutto di un’oculata regia, delle scene e dei tempi del racconto. Cortonesi è una delle anime storiche dell’underground cibernetico italiano: i molteplici interessi lo hanno visto molto attivo on-line, su forum e siti dedicati (Club GhoST in primis).

Ma la dialettica non è la sua unica qualità. L’intraprendenza lo ha portato dapprima a fondare la Dead Butterflies Production, con cui ha realizzato il "primo fotoromanzo gotico horror italiano": Ombre d’ottobre.

Quando la sua passione per il cinema ha prevalso, ha fondato la Filmhorror, attivissima casa di produzione indipendente specializzata in cortometraggi dell’orrore. Così, è finito per adattare per lo schermo diversi suoi racconti, in un’opera progressiva di maturazione che dalla narrativa lo ha portato alla sceneggiatura.

Il racconto presente ha molti punti di contatto con Robert Sheckley e, in effetti, il primo paragone che viene alla mente leggendo queste pagine è il celebre La settima vittima. Anche qui, la narrazione è secca e getta uno sguardo acuto sul mondo che ci circonda e sull’uomo che lo ha costruito, finendone poi stritolato nel meccanismo, in una sintesi mirabile di critica sociale e anticipazione..

[torna al racconto]

Supernova Express - Antologia manifesto del Connettivismo è una produzione next-station.org. Tutti i contenuti, ove non diversamente specificato, sono di proprietà dei rispettivi autori.