leggi l'inizio:

l'arca dell'Alleanza

introduzione di Giovanni De Matteo

Roberto Furlani è un altro giovanissimo. Futuro ingegnere elettronico, ha trovato il tempo per fondare una delle più apprezzate webzine di fantascienza. Su Continuum, prima o dopo, è transitata una buona fetta di storia della SF made in Italy.

Collaborazioni di prim’ordine e una cura attenta gli hanno permesso di raccogliere, negli anni, prestigiosi riconoscimenti. E il merito è senz’altro di Furlani, che ha saputo circondarsi di gente di qualità ed esperti del settore, nobilitando una passione che un giorno, magari, potrebbe diventare un mestiere.

Tra i suoi vari impegni, lui trova anche il tempo per scrivere. Nei suoi racconti ha affrontato tematiche che oscillano dall’hard-SF di ispirazione tecnologica alle problematiche sociali.

Il racconto incluso segna l’ennesimo cambiamento di rotta. Siamo infatti in presenza di un thriller metafisico, dalla spiccata valenza religiosa. Un’opera provocatoria, senz’altro, perché ci offre una lettura scientifica e verosimile del mito.

Tra disincanto e critica, tuttavia, non è detto che la scienza possa spiegare ogni aspetto di un fenomeno per sua natura indecifrabile. E cos’è, in fondo, l’incomprensibile, se non un segno della limitatezza della mente umana, e dell’esistenza di qualcosa che ne travalica i confini?

[torna al racconto]

Supernova Express - Antologia manifesto del Connettivismo è una produzione next-station.org. Tutti i contenuti, ove non diversamente specificato, sono di proprietà dei rispettivi autori.