Fine d’anno coi fuochi d’artificio, per il collettivo connettivista. Molti eventi si
sono succeduti negli ultimi mesi, tanto che sarebbe facile dimenticare di
annoverarne qualcuno. Ci proviamo: da qualche mese, ormai, è in distribuzione
l'ultimo libro di Marco "Pykmil" Milani (HSF, per Prospettiva Editrice), una
raccolta di racconti fantastici e dell'orrore; la settimana scorsa, invece, è stato
presentato alla fiera della piccola e media editoria di Roma, Più libri più liberi,
l'antologia Noir no War (Giulio Perrone Editore), una raccolta di 12 racconti
fantastici, horror, noir e di fantascienza, curata sempre da Pykmil con Alda Teodorani
e comprensiva, oltre che di racconti di X e Zoon, anche di opere di Valerio Evangelisti
e Ivo Scanner; come se ciò non bastasse, X s'è portato pure a casa il Premio Robot,
indetto dall’omonima mitica rivista; e, nel frattempo, è entrato in fase attuativa il primo
cortometraggio connettivista: La trentunesima ora.
Vi sembra poco? E allora eccovi anche il terzo numero di NeXT, la rivista di cultura connettivista che ormai giunge a tagliare il traguardo del primo anno di vita. Era infatti proprio di questi tempi, l’anno scorso, che Pykmil, X e Zoon si ritrovavano nelle loro chiacchierate virtuali notturne a discutere del futuro. Il futuro è oggi: collaborazioni prestigiose e molteplici, attività diversificate praticamente su ogni fronte e tanta, tanta voglia di continuare a fare bene. E, per l'occasione, abbiamo deciso di concedere ai nostri lettori la comodità di un abbonamento, che da più parti ci era stato sollecitato. A partire da ora, potrete portarvi a casa i primi 4 numeri di NeXT (dall'Iterazione 00 all'Iterazione 03) semplicemente scrivendoci al solito indirizzo: info[ at ]next-station.org. Per questa soluzione, che attraverso l’invio di un singolo pacchetto ci permetterà di contenere le spese di spedizione, pagherete solo 10 euro. Se invece desiderate abbonarvi a 4 numeri qualsiasi, eventualmente non ancora usciti, dovrete solo segnalarcelo: il prezzo da corrispondere, in questo caso, sarà di 15 euro.
E adesso parliamo di NeXT, Iterazione 03. Un numero speciale, dicevamo, perché in qualche modo sentivamo di dover celebrare. Nelle 76 pagine curate con la consueta eleganza da Giorgio Messina e magnificamente illustrate da Lady Chatterly trovano dunque posto 8 racconti, la consueta galleria di componimenti poetici e gli spazi per l’approfondimento sulle nuove (e sulle prossime) tecnologie. I racconti, innanzitutto: Zoon ci prende per mano per guidarci in una delle sue folgoranti escursioni lungo la linea di confine tra la realtà e il sogno; Pykmil dipinge lo scenario di un’invasione aliena futura molto particolare; Sphinx ci regala una piccola perla di esistenzialismo nell’era della riproducibilità elettronica delle emozioni; 2x0 narra con la sua innata capacità evocativa dei retroscena di una futura migrazione spaziale; Filth si concede il tono leggero, annerito da spruzzatine di sensibilità gotica, di una fiaba nera nella migliore tradizione di Tim Burton e, per finire, X si regala un'incursione in un medioevo in cui il rosso del fuoco e del sangue sono gli unici colori che macchiano l’acciaio delle spade… e delle ossa. E mancano ancora due nomi all’appello. Per loro, squillo di trombe e rullo di tamburi perché si tratta delle prime due donne ad esordire sulle nostre pagine: Good, una veterana del settore, inscena una furibonda cavalcata nei territori del fantasy, con un racconto che si presta a molteplici chiavi di lettura; Fata Morgana, invece, si dedica al futuro, a un mondo che richiama la facilità manipolativa degli scenari dipinti da Iain M. Banks e Richard Cadrey, in cui il corpo è solo una frontiera da ridefinire a piacimento.
E poi, quarta donna di questa iterazione, ecco a voi Amarilli Arenosto, raffinata pittrice toscana a cui abbiamo voluto dedicare una purtroppo breve panoramica artistica. Basta così? Manco per sogno: in questo numero potrete ancora leggere di Edgar Allan Poe, maestro ineguagliabile e nume tutelare della frangia orrorifica del connettivismo, delle avveniristiche tecniche di estensione della vita, delle ultime notizie dal fronte della tecnologia, con una nuova rubrica a cura di Zoon. Saremo ben lieti di raccontarvi di questo e d’altro, se vorrete unirvi a noi nel nostro picnic sul ciglio della strada.
Noi del direttorio desideriamo ringraziare tutti quelli che hanno contribuito alla realizzazione di questo numero, gli autori, gli illustratori e tutti gli altri collaboratori. Grazie a loro, il Movimento si ampia e si rinnova, evolvendo verso il futuro.
NeXT – Iterazione 03: 76 pagine di futuro e poesia, impreziosite dalle raffinate
illustrazioni di Lady Chatterly e Amarilli Arenosto, curate graficamente da
Giorgio Messina. Rivista creata e diretta da Pykmil, X e Zoon.
Costo NeXT - Iterazione 03: 3 euro + spese di spedizione.
Costo Abbonamento 2005 – 4 numeri già usciti: 10 euro.
Costo Abbonamenti – 4 numeri a scelta: 15 euro.
Grazie a tutti.